Intervista a Chiara Curreli di DUECENTOGRAMMI
Vi presento Chiara Curreli e le sue spettacolari creazioni………
-Ciao Chiara, benvenuta nel team di Chiara Consiglia, è un piacere averti nella mia famiglia creativa!Innanzitutto complimenti per le tue creazioni, sono INCREDIBILI; iniziamo a presentarti alle nostre amiche, chi sei, da dove vieni….
Ciao Chiara!!Grazie mille per l’accoglienza nel tuo team, è davvero un piacere.
Mi  chiamo Chiara Curreli, sono nata a Sassari 29 anni fa,dopo i miei studi  liceali e universitari ho deciso nel 2006 di trasferirmi a Siviglia  città in cui ho  vissuto fino allo scorso mese. Attualmente vivo nella mia città natale e  qui ho intenzione di aprire a breve il mio laboratorio artigianale.
– La tua arte è la lavorazione del fimo, dove l’hai imparata? Hai fatto corsi pa rticolari? Sono  un’autodidatta. Ho conosciuto questo materiale da ragazzina, ma al tempo  si trattava solo di un piccolo passatempo. Dopo una lunga pausa la mia  curiosità è diventata passione,sopratutto grazie a una mia cara amica  Viviana che reduce da una esperienza lavorativa  in America (dove le  pasta sintetica è un materiale molto conosciuto) mi ha insegnato le  tecniche base. Da li in poi è stato un percorso continuo, pomeriggi  invernali passati insieme a sperimentare nuove tecniche, spulciando nella  rete e sopratutto su alcuni libri di tecniche polymer clay (Donna Kato  sicuramente è stata fonte di ispirazione) .Con l’andare del tempo, ma  sopratutto con la padronanza delle  varie tecniche l’esigenza di avere uno stile tutto mio mi ha spinto a  dedicarmi completamente a questa mia passione e  far si che una  creazione Duecentogrammi sia unica e riconoscibile.
–  Dalle collezioni che ho ammirato on-line, applichi la tua lavorazione  del fimo soprattutto per i bijoux, l’hai applicata anche su altri  accessori?
–  Dalle collezioni che ho ammirato on-line, applichi la tua lavorazione  del fimo soprattutto per i bijoux, l’hai applicata anche su altri  accessori?Non poteva essere diversamente! Fin da  piccola bijoux e accessori sono stati la mia dipendenza! Iniziare a  crearli è stato naturale . La creatività mi porterebbe a decorare anche  le maniglie delle porte ma per adesso mi dedico a semplici oggetti di  uso personale come barattoli, bicchieri, cornici , scatoline e tanto  altro..

–
Partecipi anche a delle esposizioni, quali ti sono rimaste nel cuore?
A  Siviglia ho fatto parte di una associazione di artigiani e artisti con  loro ho partecipato a varie esposizioni e eventi, ma le  esperienze che mi sono rimaste più nel cuore sono quelle dei mercati  tematici, uno in particolare organizzato in una splendida  piazza, l’Alameda de Hercules , per la notte di San Lorenzo in una  atmosfera Sheakespiriana di Sogno di una notte di mezza estate.
-Il colore caratterizza le tue creazioni, immagino che rispecchi molto il tuo carattere solare…….
Le  mie creazione sono esattamente l’esplosione della mia personalità, adoro  la forza dei contrasti e la delicatezza delle sfumature,sono  sicuramente innamorata del colore, in ogni sua gradazione!
–
Diamo a tutte le nostre lettrici i riferimenti on-line per trovarti nel web e non solo.Potete trovare DUECENTOGRAMMI  su facebook, flickr, google+..
scrivetemi su  duecentogrammi@yahoo.com e  visitate il mio blog duecentogrammi.blogspot.com.
A breve verrà aperto il nuovissimo sito internet di Duecentogrammi.

				
4 Comments
tamara
Benvenuta!!! L’uso che fai dei colori è meraviglioso…davvero incredibile…complimenti!
duecentogrammi
grazie mille tamara! 😉
Chiara - Ideekiare
Mamma mia, anche io dico che meraviglia questi colori!!! :)))
ciao!
Chiara
duecentogrammi
grazie!!!<3