Come preparare il guardaroba per lo sci
Siamo in autunno ma all’apertura della stagione sciistica mancano 40 giorni e dobbiamo arrivare preparate e pronte per lo sport invernale per eccellenza. Le montagne sono già imbiancate e non vi nego che io ho tantissima voglia di neve e di sci!
Eccovi qualche consiglio per non lasciare nulla al caso e non ritrovarsi la mattina che si vuole andare a sciare senza giacca o senza scarponi.
Innanzitutto tirate fuori dall’armadio e dalla cantina l’abbigliamento e l’attrezzattura e verificate che cosa è ancora funzionale e che cosa no.

Cosa dovete avere per essere delle perfette sciatrici
- Scii, in questo caso dovete verificare il fondo e portarli a fare una sciolinatura; in casi estremi è necessario rifare il fondo, nelle migliori delle ipotesi la sciolinatura li rimetterà a nuovo. Se dovete acquistarne un paio di nuovi, tra i modelli più gettonati ci sono i nordica sci
 - Una giacca adeguata, che abbia molte tasche interne che possano contenere il portamonete, il cellulare e gli affetti personali che siete solite portare con voi.
 - Pantaloni da sci, belli caldi e abbinati alla giacca.
 - Scarponi da sci; non limitatevi a tirarli fuori dall’armadio ma indossateli e verificate che siano ancora comodi. Mi rivolgo soprattutto a quelle donne che hanno appena avuto una gravidanza, il piede dopo la maternità non è più lo stesso e da un anno all’altro gli scarponi non potrebbero più calzarvi a pennello.
 - Accessori, ovvero berretto con paraorecchie, sciarpa, calze adeguate agli scarponi, intimo sportivo per trattenere il calore del corpo ed evitare una eccessiva sudorazione, guanti da sci e scalda collo.
 - Caschetto
 - Crema viso con fattore di protezione.
 - Occhiali da sole/ da sci.
 
Se avete tutto questo siete prontissime! Ricordatevi di informarvi su eventuali sconti skipass, agevolazioni card e quali saranno i primi impianti ad essere operativi.
Infine ma non per importanza…ricordatevi sempre di portare un documento con voi quando andate a sciare!