L’orchidea: cosa fare perchè rifiorisca? Consigli e video
L’orchidea è una delle mie piante preferite soprattutto per la bellezza dei suoi fiori, che sono tra i più longevi in natura; infatti dalla fioritura alla loro caduta può passare tranquillamente anche un mese.
Il problema è che in genere l’orchidea viene regalata nel massimo dei suoi splendori, in piena fioritura e non si sa come fare per farla rifiorire. Di seguito vi dò qualche consiglio su come mantenere in vita le vostre orchidee e su come farle rifiorire.
- E’ importante innaffiarle almeno una volta alla settimana; in genere io non utilizzo l’innaffiatoio o lo spruzzino, ma le immergo in una vaaschetta d’acqua per una ventina di minuti, senza far entrare in contatto le foglie con l’acqua. Poi le faccio sgocciolare per bene prima di rimetterle nel porta-vaso.
- Lasciare che i fiori cadano spontaneamente.
- Soltanto quando sono caduti tutti i fiori, tagliare il ramo appena sotto al punto in cui è cresciuto il rametto con i fiori.
- Quando una foglia comincia ad ingiallire, significa che sta nascendo una nuova foglia, in genere proprio sopra a quella ingiallita; non staccattela voi, ma lasciatela cadere spontaneamente.
- D’estate lasciatele in penombra, mentre d’inverno posizionatele in un luogo luminoso, sempre naturalmente all’interno della vostra abitazione.
Questi consigli sono gli stessi che seguo anch’io da circa tre anni e mi garantiscono la fioritura annuale delle mie orchidee.
Eccovi un video che vi dà tutte le indicazioni su come avere delle bellissime orchidee:
5 Comments
Pingback:
Cuc Silvas
Thanks for the info, just wanted to comment to say that the theme of your site is really cool. I’m guessing you are using WordPress… is this one of the free themes?
Chiara
Yes, it is!
Lorena
Se ho un’orchidea senza radici?
Chiara
Purtroppo non so aiutarti, io ne ho parecchie ma tutte con le radici. Prova a chiedere al tuo fiorista di fiducia