Combatti le Zanzare con lozione e dopo-puntura fai da te!
Questa settimana ci prepariamo ad affrontare le zanzare sfruttando le proprietà repellenti di alcuni oli essenziali tra i quali tea tree, geranio, lavanda e menta limone, melissa, ed eucalipto.
Per preparare una lozione spray anti-zanzare ecologica ed efficace abbiamo bisogno di:
70g di acqua distillata
20g di alcool 95° (mi raccomando non quello rosa ma solo quello per i liquori!)
10g di glicerina
15 gocce di olio essenziale di tea tree
15 gocce di olio essenziale di lavanda
15 gocce di olio essenziale di geranio
5 gocce di olio essenziale di menta
Per preparare questa facilissima lozione si procede versando all’interno di un flacone spray l’alcol e successivamente tutti gli oli essenziali; si richiude la confezione e si agita per qualche secondo. Dopo aver solubilizzato le essenze nell’alcool si procede con l’aggiunta della glicerina e dell’acqua, quindi si richiude e si agita il flacone nuovamente fino ad ottenere un’emulsione omogenea.
Si applica nebulizzando l’emulsione sulle parti del corpo scoperte e si conserva per massimo 3 mesi.
Per preparare uno stick dopo puntura, invece, ci occorre:
10g di oleolito di calendula
10g di olio di elicriso
10g di oleolito di iperico
6 grammi di cera d’api
10gocce di olio essenziale di menta
10 gocce di tintura di calendula
Questa ricetta è un’attenta selezione di oleoliti scelti per il loro forte potere antinfiammatorio e cicatrizza che unito alle proprietà emollienti e disarrossanti vi permetterà di ottenere un rimedio assolutamente efficace! L’aggiunta di olio essenziale di menta vi aiuterà a tenere sotto controllo la fastidiosa sensazione di prurito e bruciore.
Si prepara sciogliendo in un pentolino a bagnomaria gli oleoliti e la cera. Una volta che la cera d’api sarà sciolta completamente si procede estraendo il pentolino dal bagnomaria e mescola al fine di raffreddare un po’ la soluzione. Infine si aggiunge l’olio essenziale di menta e la tintura di calendula, sempre mescolando delicatamente fino ad incorporare il tutto . Si versa in un vasetto di vetro pulito e si lascia raffreddare.
Zanzare…ADDIO!!!
Dott.ssa Festa Antonietta