Come tornare al lavoro serenamente dopo le vacanze
Purtroppo le vacanze ormai stanno ormai terminando per la maggior parte di noi e a breve riapriranno gli uffici, le fabbriche e le scuole.
Attendiamo la pausa estiva per settimane e quando arriva passa in un lampo; conserviamo ricordi, souvenir, foto e video che non vediamo l’ora di mostrare ad amici e colleghi ma quanta nostalgia e tristezza ci portiamo dentro?
Come si torna al lavoro in forma e soprattutto con una carica positiva che ci consenta di affrontare i primi giorni serenamente? Eccovi qualche consiglio!
- Non prendetevi troppo impegni da subito: non sovraccaricate la vostra agenda già dai primi giorni, ma ripartite con gradualità, inserendo pochi impegni e aumentandoli un po’ alla volta.
- Prendetevi del tempo per voi stessi e fate delle cose che vi fanno stare bene: leggere, ascoltare musica, fare delle passeggiate, uscire con gli amici.
- Prendetevi degli integratori naturali che vi possono aiutare a ritrovare il vostro equilibrio fisico e mentale.
Ora analizziamo punto per punto partendo dall’ultimo!
Integratori naturali
In commercio ci sono degli ottimi integratori ansia che ci potrebbero aiutare ad affrontare più serenamente le prime settimane di lavoro; chiedete consiglio al vostro medico o erborista di fiducia per scegliere la combinazione ideale. Alcune piante utili che ritroviamo negli integratori in commercio sono:
- la Griffonia, un fagiolo africano conosciuto per le sue proprietà antidepressive;
- l’Iperico, anche lui conosciuto per le sue proprietà antidepressive e virali;
- la Passiflora che ha proprietà rilassanti;
- la Melissa, utile contro l’ansia, l’insonnia e problemi digestivi;
- la Valeriana, un vero calmante naturale
Tempo per voi stessi
Ci sono molti modi per ritagliare del tempo per noi stessi:
– scegliere un bel libro, magari recandosi in una libreria invece di acquistarlo on line. Scegliete un libro divertente o di avventura, evitate magari libri drammatici o che trattano di storie vere particolarmente struggenti. Ricordatevi che l’obiettivo è quello di stare meglio.
– fare una passeggiata; non importa se abitate in città o in campagna, l’importante è fare del movimento all’aperto. Scegliete un orario comodo, che non sia stressante e che non vi metta in difficoltà; per esempio se vi piace dormire al mattino, evitate di scegliere l’alba per camminare, perché potrebbe crearvi ulteriore e inutile stress.
– uscire con gli amici; non servono grandi cose, basta anche solo una colazione con un’amica che non vedete da tanto tempo.
Prendetevi pochi impegni
Organizzatevi gli impegni in agenda, scegliete una agenda cartacea o un’app ; l’importante è già avere un’idea di tutti gli impegni che ci aspettano i primi giorni e soprattutto ci consente di non accumulare subito troppi impegni ma di distribuirli gradualmente in un arco di tempo più ampio. Guardatevi gli impegni e gli appuntamenti giorno per giorno; almeno all’inizio non sovraccaricatevi guardando tutti gli impegni che vi aspettano nell’intera settimana, potrebbe crearvi ulteriore ansia e tristezza.
Per concludere, non esiste purtroppo una ricetta valida per tutti per ripartire serenamente; ognuno di noi sceglie il metodo più giusto ed equilibrato, non è detto funzioni ma almeno si prova e in bocca al lupo a tutti, che sia un inizio ricco di nuove ed entusiasmanti progetti!