Tiramisù-Fotoricetta
Io vi propongo la mia, ecco l’elenco degli ingredienti (per minimo 8 persone).
Partecipa anche tu!
500gr di mascarpone
80gr di zucchero
4 uova
2 confezioni di pavesini, caffè
Montare i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Lavorare il mascarpone e unirvi le uova con lo zucchero.
Montare gli albumi a neve e aggiungerli alla crema di mascarpone.
Aggiungere delle gocce di cioccolato alla crema (facoltativo)
Immergere (ma non troppo!) i pavesini nel caffè
e preocedere con uno strato di pavesini e uno di crema.
Al termine spolverizzare l’ultimo strato di crema con del cacao in polvere amaro.
Fare un tiramisù è semplice , ma se le uova non sono di qualità e soprattutto fresche, il risultato non sarà soddisfacente. Io per il mio titamisù utilizzo solo uova Ovito. Perchè?
-Sono garanzia di freschezza, verificabile non solo nella confezione, ma anche sul guscio delle uova.
-Vengono consegnate entro 48 ore dalla raccolta.
-L’alimentazione dei pulcini e delle galline è esclusivamente vegetale (soia e mais), nei magimi non sono presenti OGM.
-Ovito ha ottenuto la certificazione Iso 14001.
-La confezione è al 100% biodegradabile, grazie al Pla, un materiale che deriva dallìamido di mais, alternativo alla plastica.
-Potete scegliere uova derivate da allevamenti biologici, all’aperto e a terra.
Riassumendo, Ovito è il marchio per eccellenza nella produzione di uova, il primo ad aver ottenuto la certificazione di prodotto per ben 5 parametri: freschezza (consegna entro max 48h dalla raccolta), alimentazione solo vegetale di pulcini e galline, da soia e mais no ogm, assenza di coloranti sintetici e rintracciabilità della filiera.
Vi sembra poco? Io a tutte queste cose ci tengo, ho un bambino e prediligo un’alimentazione sana e il più possibile biologica. Ovito mi
dà questa possibilità e non me la faccio sfuggire.
Se vi piacciono le uova e siete sempre alla ricerca di ricette nuove e sfiziose, vi invito ad iscrivervi alla community di Ovito. Troverete tante ricette per accontetare tutti i palati, anche quelli dei nostri piccoli di casa!
One Comment
Pingback: