• Home
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Come preparare la tavola
    • Consigli pratici
    • Giardinaggio
  • Creatività
    • Gli album creativi di Chiara Consiglia
    • Bomboniere
    • Candele
    • Carta
    • Filo, stoffa, lana
    • Gomma crepla
    • Le interviste di Chiara Consiglia
    • Negozi di hobbistica
    • Paste modellabili
    • Perle e perline
    • Pittura, disegno, stencil
    • Saponette
    • Tecniche miste
    • Tutorial
  • Didattica
    • Flashcards
    • Oggetti
  • Disegni da colorare
    • Oggetti
  • Essere Mamma
  • Eventi
    • Carnevale
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Fiocchi nascita
    • Halloween
    • Matrimonio
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Fashion
    • Conservazione cordone ombelicale
    • Erboristeria
    • Gyrotonic, Pilates, Yoga, Nordic Walking
    • Moda e bellezza
  • Poesie, Libri, Letteratura
  • Recensioni
  • Ricette
    • Antipasti
    • Cene tematiche
    • Dolci
    • Le basi
    • Liquori
    • Marmellate
    • Mousse
    • Primi piatti
    • salse
    • Secondi di pesce
    • Secondi Piatti
    • snack
    • Sott’olio
    • Torte salate
    • VisualFood
  • Viaggi
  • Eventi creativi

Chiara Consiglia

...e ti semplifica la vita

Pasta con tonno, olive e capperi

27 Settembre 2018 by Chiara Leave Some Love

Tutti sanno che non c’è niente di meglio del tonno quando non si ha molto tempo a disposizione per cucinare ma si vuole comunque portare in tavola un piatto saporito. Un primo che risolve sempre tutti i problemi di tempo e mette d’accordo i gusti di tutti è sicuramente la pasta con il sugo di tonno, che oggi vi proponiamo in una variante facile e sfiziosa che prevede anche l’utilizzo di capperi e olive.

Fusilli pasta salad with tuna, tomatoes, olives and parsley on white wooden background. Selective focus.

Ingredienti per 4 persone:

400 g di pasta corta

320 g di tonno in scatola

80 g di olive verdi denocciolate

50 g di capperi sotto sale

Un filo d’olio extravergine d’oliva

Vino bianco q.b.

Erba cipollina secca q.b.

Sale q.b.

Procedimento:

Prima di tutto prendete una pentola capiente, riempitela d’acqua e mettetela sul fuoco, quindi salate a piacimento e mettete il coperchio. A questo punto preparate il condimento. Prendete le olive verdi denocciolate, tagliatele a rondelline piccole su un tagliere e mettetele da parte. Dopodiché, prendete i capperi e tritateli finemente. Se non gradite particolarmente il sapore troppo salato, sciacquateli abbondantemente sotto l’acqua corrente prima di utilizzarli, in modo tale da rimuovere il sale in eccesso.

A questo punto prendete una padella capiente e dai bordi alti: ciò sarà molto utile alla fine della preparazione perché è qui che mescolerete la pasta e il condimento. Versate un filo d’olio extravergine d’oliva nella padella e fate rosolare leggermente i capperi e le olive che avevate messo da parte. Dopo pochi minuti aggiungete il tonno e fate cuocere per 5 minuti a fuoco basso.

Dopodiché, versate un po’ di vino bianco poco alla volta fino a ricoprire quasi completamente gli altri ingredienti e aumentate leggermente il fuoco. Fate cuocere per altri 10 minuti circa, avendo cura di controllare che il sugo non si asciughi troppo: in questo caso abbassate la potenza della fiamma e aspettate la fine della cottura. Ricordate che il tonno dovrà assorbire per bene il vino bianco e che il risultato finale sarà un sugo né troppo asciutto né immerso nel liquido.

Mentre preparate il condimento versate nell’acqua bollente la pasta che avete scelto: andranno benissimo penne, rigatoni, lumache…basta che scegliate un formato corto. Non appena sarà tutto pronto, prima di scolare la pasta, versate qualche cucchiaio di acqua di cottura sul condimento per far sì che vengano esaltati i sapori, quindi versate la pasta scolata nella padella, spolverate con un po’ di erba cipollina secca, versate un altro filo d’olio e mescolate con un cucchiaio di legno per far amalgamare il tutto.

Ecco fatto: il vostro piatto è pronto!

Un po’ di consigli

Se volete rendere questa ricetta ancora più sfiziosa, vi consigliamo di aggiungere anche un altro ingrediente: i pomodori. La scelta dipenderà dai vostri gusti: se amate i sapori forti e intensi potete utilizzare i pomodori secchi, mentre se preferite un sapore un po’ più fresco e delicato sarà meglio scegliere i pomodorini freschi. Entrambe le varianti sono comunque facilissime da preparare e, soprattutto, veramente buone.

Questo condimento andrà benissimo anche per condire delle bruschette croccanti o per farcire dei vol-au-vent che potrete ottenere molto facilmente con della pasta sfoglia già pronta da cuocere in forno. In questo caso, però, ricordatevi di lasciare il ripieno un po’ più liquido in modo che non si asciughi troppo durante la cottura in forno.

Un ultimo consiglio? Se non gradite particolarmente l’erba cipollina potrete utilizzare le erbe aromatiche che più preferite, ad esempio menta o prezzemolo. Inoltre, nulla vi vieta di aggiungere al condimento anche del pepe nero macinato al momento o, per gli amanti del piccante, un po’ di peperoncino fresco o in polvere.

 


Tweet

Ti potrebbero piacere

Pomodori ripieni di pasta #dalmondoglutenfree
Pasta di kamut con zucca e speck
Il menù della settimana: canederli, spezzatino e b...
Il menù per la festa del papà: torta salata, mines...
Il menù della settimana: crema di tonno e alici, r...
Facebooktwittergoogle_pluspinterestrss

Primi piattiIl blog di cucina di Chiara Consiglia, Pasta, primi piatti, tonno

Share Your Thoughts Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Mamma ed insegnante di scuola elementare con la passione per l'handmade la cucina.
Per info e collaborazioni scrivi a chiaraconsiglia@gmail.com

Conosciamoci

  • Chi sono
  • Eventi creativi
  • Informazioni su www.chiaraconsiglia.it e il rispetto della tua privacy (privacy e cookie policy)
  • Link consigliati
  • Blog che collaborano con Chiara Consiglia

Social

Facebooktwittergoogle_pluspinterestrss

Newsletters

Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle novità!

Lista nozze

Tutorial

Link sponsorizzati

Animali-da-colorare

Creatività

Cucina

Casa

Recensioni

© 2019 · Truffle Theme By Hunniemaid