Il parco degli Alberi Parlanti di Treviso
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”26740″ img_size=”large” alignment=”center”][vc_column_text]E’ da alcuni anni che ne sento parlare e finalmente sono riuscita a portare i miei bambini al Parco degli Alberi Parlanti di Treviso. Il parco è all’interno di Villa Margherita ed è aperto nei fine settimana e nelle festività tranne alcune eccezioni che vi invito a verificare nel sito prima di mettervi in viaggio. Nel parco…
Il trenino del Renon: l’altipiano e le piramidi di terra
L’ultimo giorno della nostra vacanza in Alto adige, lo abbiamo trascorso nell’altipiano del Renon e abbiamo finalmente preso il famoso trenino. La funivia per raggiungere la stazione di Soprabolzano e il trenino per Collalboo sono sempre compresi nella Holiday pass, ovvero nella card che forniscono ai turisti che alloggiano nelle strutture dell’Alto Adige. Andiamo con ordine e vediamo un pò…
Vacanza a Terento con i bambini: il laghetto di Issengo
A Falzes, un piccolo paese vicino a Chienes, oltre alla distilleria di pino mugo di cui vi ho già ampiamente parlato, c’è il laghetto balneabile d’ Issengo, uno dei pochi laghi naturali della regione. Una vera e propria piscina, sicuro per la balneazione e super attrezzato per i bambini. Per entrare nel parco e nel laghetto, è necessario pagare il…
Vacanza a Terento con i bambini: il caseificio Gatscher
Dopo le passeggiate, i percorsi kneipp, i profumi del pino mugo, ecco una esperienza culinaria e gustativa che merita….. La visita fa sempre parte del pacchetto di escursioni previste dalla Holiday Pass, ma ovviamente si può prenotare anche in altri momenti, seguendo l’orario del caseificio . Il caseificio Gatscher si trova a Chienes, facilmente raggiungibile dalla strada principale che attraversa…
Vacanza a Terento con i bambini: il sasso delle streghe
Oggi vi presento una passeggiata facile che piace tantissimo ai bambini e il motivo è subito svelato: si parla di streghe e di diavoletti 😉 Siamo partiti a piedi dalla pensione Raffalthof e abbiamo raggiunto in 5 minuti il centro del paese, dove i bambini hanno indossato mantelli da diavoletti (i maschi) e da streghe ( le femmine). Le guide,…
Vacanza a Terento con i bambini: la distilleria di pino mugo Bergila
La montagna è fatta di passeggiate ma anche di scoperte e quella che vi propongo oggi è stata davvero straordinaria. Siamo partiti a piedi dal centro di Chienes e in meno di mezz’ora costeggiando il torrente tra boschi e profumi siamo arrivati alla distilleria di pino mugo Bergila. Potrei anche spiegarvi come funziona ma il loro sito è così chiaro…
Vacanza a Terento con i bambini: il giro dei mulini e le piramidi di terra
Nella prima settimana di luglio, ho fatto una settimana a Terento, a pochi passi da Bressanone e ho pensato di raccontarvela a tappe. E’ stata una settimana intensa che ho trascorso da sola con i miei due bambini, per cui è a portata di mamma, perchè se ce l’ho fatta io ce la possono fare tutti. Partiamo dalla giornata che…
Per l’estate Milano Marittima, la meta per la famiglia
Le scuole sono terminate, in città l’aria è quasi irrespirabile e quindi perché non pensare ad una bella vacanza in compagnia della propria famiglia? In Italia ci sono senz’altro tantissime località ideali per chi viaggia con bambini e tra le regioni più accoglienti, in questo caso, non possiamo fare a meno di citare l’Emilia Romagna. A tal proposito, desideriamo parlarvi…
A Leolandia con i bambini: consigli per una giornata speciale
La settimana scorsa sono andata a Leolandia con i miei due bambini di 5 e 7 anni. Per alcuni potrebbe essere considerata un’impresa visto che sono andata da sola ma in realtà è un parco così “facile” da visitare, che è risultato tutto molto semplice ….salvo un piccolo inconveniente. Andiamo con ordine e vediamo un pò come funziona. Il biglietto…